Come fermentare e conservare le verdure
Con Gianluca Angelucci
(L’attività ospita fino a 15 partecipanti)
I cibi fermentati fanno parte della nostra cultura gastronomica da sempre, anche se di recente abbiamo dimenticato la loro importanza sia dal punto di vista nutrizionale che culturale. Negli ultimissimi anni c’è stata però una riscoperta della fermentazione e degli alimenti, chiamati SUPER FOOD. Oggi è importante conoscere il mondo del cibo probiotico e fermentato e godere dei suoi immensi benefici per il nostro intestino e quindi per la nostra salute. Sappiamo che la maggior parte delle malattie croniche (allergie, malattie autoimmuni, diabete alimentare e malattie cardiovascolari), sono dovute all’ industrializzazione dei generi alimentari che ha impoverito pesantemente il nostro microbiota intestinale. Attraverso il consumo regolare di verdure fermentate, avremo la possibilità di rimetterci in equilibrio perché sono così ricche di microrganismi da costituire un enorme concentrato di probiotici. Durante il corso sarete introdotti nel mondo della fermentazione con informazioni pratiche per imparare a fermentare in sicurezza e in totale autonomia.