programma
sabato 10
e
domenica 11
maggio
dalle
10.00
alle
22.30
villA DEL COLLE DEL CARDINALE
colle umberto
perugia
ingresso gratuito
Tutti i laboratori per adulti e bambini sono gratuiti, alcuni sono a numero chiuso. Consultare il programma. Non si accettano prenotazioni né online né tramite il numero WhatsApp dell’organizzazione.
L’unica prenotazione valida è da effettuarsi sul posto fino a 20 minuti prima dell’inizio dell’attività presso lo stand di riferimento o in segreteria organizzativa posta dentro Area Meet (Limonaia).
Numeri utili:
Segreteria e info evento: 320 8357379
Organizzazione generale: Filippo 335 6928722
PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO
Giocare è davvero una cosa seria

Organizzatore

-
IdeAttivaMente
Alla ricerca delle erbe spontanee

Organizzatore

-
Accademia Italiana Piante Spontanee
Con Luciano Loschi, presidente dell’Accademia Italiana Piante Spontanee.
Conoscere poche ma sicure erbe spontanee significa riscoprire sapori autentici e nutrirsi in modo sano e sostenibile. Raccolte con consapevolezza, sono sinonimo di freschezza, ricche di proprietà benefiche e prive di trattamenti chimici. Un sapere antico che oggi più che mai valorizza la nostra salute e il legame con la natura.
(L’attività ospita fino a 40 partecipanti)
Cani e gatti. Alimentazione secondo natura

Con Simone Ventura, modera Thomas Reissig.
I migliori ingredienti naturali per un benessere olistico per i nostri cani e gatti, senza sostanze artificiali e vitamine di sintesi negli alimenti.
Il dott. Ventura è medico Veterinario consulente in medicina complementare e alimentazione naturale. Si occupa di omotossicologia, osteopatia, ozonoterapia, neuralterapia, kinesiologia applicata veterinaria.
«Il principale scopo della cura veterinaria è quello di riportare l’animale ad uno stato di benessere originario: solo così il suo organismo può ritrovare le condizioni ideali di equilibrio psico-fisico e mantenere a lungo il proprio stato di salute, migliorando la qualità della guarigione ottenuta.»
Microrganismi effettivi (EM) in agricoltura: presentazione del libro
Organizzatore
-
Vanni Ficola
L’orto in un metro

Organizzatore

-
Maichol Masci
- Ottimizzare lo spazio anche in balconi, terrazzi o piccoli giardini.
- Raggiungere l’autosufficienza alimentare grazie alla coltivazione di ortaggi freschi e biologici.
- Risparmiare riducendo la necessità di acquistare prodotti freschi.
-
Prenderti cura del tuo benessere attraverso l’attività terapeutica dell’orto, che aiuta a ridurre lo stress e migliorare l’umore.
Hatha Yoga: yoga per adulti

Possiamo immaginare lo yoga come una ginnastica dolce, un momento di relax, un modo per riallineare la colonna vertebrale e trovare una postura più corretta e allineata, un metodo per imparare a respirare in un mondo che ci costringe all’affanno, uno spazio per conoscere belle persone e tanto altro.
Oltre a tutto questo, per noi lo yoga è un momento di ascolto nella libertà da tutte quelle strutture mentali ed emotive che abbiamo costruito negli anni e che continuiamo a nutrire ogni attimo.
Un’esperienza di ascolto e di contatto con se stessi con la gentilezza e la lentezza del gesto, il respiro, l’uso della voce e del rilassamento.
Con Carla Ricci di In Yoga studio.
Bombe di semi e palle di fango con i microrganismi

Organizzatore

-
EM Italia
In questo laboratorio divertente e istruttivo, i bambini impareranno a creare le palle di fango EM, un vero e proprio concentrato di vita e natura. L’impasto si prepara mescolando terra argillosa, crusca fermentata con microrganismi efficaci (EM) e EMa liquido, una pozione speciale ricca di microrganismi amici dell’ambiente.
In occasione della Giornata Mondiale delle Palle di Fango, l’8 agosto, migliaia di persone in tutto il mondo le lanciano nei corsi d’acqua per aiutare la Terra a guarire.
Durante il laboratorio, Andrea ci guiderà passo dopo passo nella preparazione di queste palline magiche, spiegando in modo semplice come funzionano e perché sono così importanti.
A cura di Andreea Merci
La panificazione alchemica

Organizzatore

-
Atafè
La panificazione alchemica fonde l’arte della panificazione con la trasformazione e la ricerca spirituale, applicando alla preparazione del pane non solo tecniche tradizionali e moderne, ma anche principi simbolici legati alla trasformazione della materia e dell’anima.
Va oltre il semplice nutrimento, creando un profondo senso di connessione con il nostro Sé.
(L’attività ospita massimo 25 partecipanti)
Realizziamo un sottopiatto di vimini

Organizzatore
-
L'Arte dell'Intreccio di Andreina e David
Scopri l’arte antica dell’intreccio del vimini e realizza con le tue mani un cestino unico! Durante il corso imparerai le tecniche base, dalla scelta dei materiali alla lavorazione, fino alla finitura del tuo capolavoro. Adatto a principianti e appassionati di artigianato.
(L’attività ospita fino a 10 partecipanti)
Degustazione guidata mieli umbri

Organizzatore

-
Azienda agricola La Chiesina
Il nostro miele de La Chiesina viene prodotto da api che vivono in aree incontaminate, lontane da fonti di inquinamento e da colture intensive. Questo garantisce che non contenga residui di pesticidi o altri prodotti chimici. L’assortimento comprende vari tipi di miele: millefiori, acacia e castagno. Ogni tipo di miele ha il suo sapore unico e distintivo che deriva dalla varietà delle piante e dei fiori che le api impollinano per raccogliere il nettare.
Oltre al miele l’azienda agricola produce altri prodotti dell’alveare come la propoli, il polline e la cera d’api. Tutti questi prodotti sono noti per le loro proprietà benefiche per la salute.
Giocando con le trottole

Organizzatore

-
Vasco Fioriti
Di trottole ne esistono di tanti tipi, ma le più affascinanti sono quelle che si lanciano con il filo. Sono un gioco universale, praticato da sempre (fin dalla Preistoria), in tutti i Paesi del mondo. Dall’antichità è sempre stato usato per simboleggiare l’infanzia, perché ne era uno dei giochi tipici (citato da Virgilio nell’Eneide e da Dante nel Paradiso). In epoca moderna è stato invece usato per spiegare alcune leggi fisiche del moto degli astri.
Giocare è davvero una cosa seria

Organizzatore

-
IdeAttivaMente
Semini-Amo Insieme: laboratorio sensoriale per bambini

Organizzatore
-
Ester di Silverio
Yoga Bimbi: Semi di Felicità

Organizzatore

-
inyoga Studio
Distillazione di una pianta di stagione

Organizzatore

-
Essenziart
L’innesto: una pratica antica, ma sempre attuale

Organizzatore
-
Moreno Moraldi
In questo corso pratico scopriremo i segreti di questa tecnica agronomica che consiste nel saldare una parte di una pianta su un’altra, in modo che le due crescano come un unico organismo. L’innesto permette di:
- Migliorare la resistenza alle malattie e ai parassiti
- Coltivare varietà di frutta anche in climi o terreni non ottimali
- Preservare una varietà di frutto con caratteristiche uniche
- Utilizzare specie selvatiche e spontanee molto più resistenti
Con Moreno Moraldi – Agrotecnico, Progettista, Docente, accademico corrispondente dell’Accademia dei Georgofili.
La salute dei grandi si coltiva da piccoli

Condizione, salute e problematiche dell’età evolutiva. Semplici consigli e regole efficaci per crescere gli adulti sani del futuro.
Intervengono:
- Gianluca Tuteri, Pediatra, Presidente LILT Umbria
- Giada Pantini, Biologa nutrizionista, consulente mense scolastiche, esperta in Ayurvedica e yoga
- Rosaria Castaldo, Giornalista, ideatrice della Carta dei diritti alimentari per la crescita
Realizziamo un sottopiatto di vimini

Organizzatore
-
L'Arte dell'Intreccio di Andreina e David
Scopri l’arte antica dell’intreccio del vimini e realizza con le tue mani un cestino unico! Durante il corso imparerai le tecniche base, dalla scelta dei materiali alla lavorazione, fino alla finitura del tuo capolavoro. Adatto a principianti e appassionati di artigianato.
(L’attività ospita fino a 10 partecipanti)
Giocando con le trottole

Organizzatore

-
Vasco Fioriti
Di trottole ne esistono di tanti tipi, ma le più affascinanti sono quelle che si lanciano con il filo. Sono un gioco universale, praticato da sempre (fin dalla Preistoria), in tutti i Paesi del mondo. Dall’antichità è sempre stato usato per simboleggiare l’infanzia, perché ne era uno dei giochi tipici (citato da Virgilio nell’Eneide e da Dante nel Paradiso). In epoca moderna è stato invece usato per spiegare alcune leggi fisiche del moto degli astri.
La rivoluzione alimentare inizia nell’orto! Dialogando con il Dottor Franco Berrino sul tema Uomo-Terra-Salute.

Un confronto per riflettere su come le nostre scelte a tavola influenzino il nostro benessere e quello dell’ambiente in cui viviamo. Coltivare il proprio cibo significa coltivare anche la salute, in un equilibrio nuovo tra uomo e natura.
Ospite anche il Dottor Vincenzo Caputo, Direttore Genelare dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche.
Modera Rosaria Castaldo, giornalista.
Custodi di Biodiversità
Organizzatore
-
Scambio semi e piante
Lo scambio di semi è più di un gesto: è un atto di custodia del patrimonio agricolo, un ponte tra tradizione e innovazione, un’opportunità per riscoprire il valore delle sementi libere e adattate al nostro territorio.
Nel talk si approfondirà come e perché scambiare semi, l’importanza della selezione partecipativa e come ognuno di noi può contribuire a un’agricoltura più resiliente e sostenibile.
Porta i tuoi semi, la tua esperienza o anche solo la tua curiosità!
In occasione dell’incontro verrà presentato il progetto https://terrae.shop/, un portale in cui riscoprire i sapori più autentici dei prodotti regionali, scelti con cura da nord a sud, difficilmente presenti nei canali della grande distribuzione.
Nel portale inoltre si potranno organizzare evento di scambio semi geolocalizzando in una mappa la location, e proporre nuovi Gruppi di Acquisto!
L’orto in un metro

Organizzatore

-
Maichol Masci
- Ottimizzare lo spazio anche in balconi, terrazzi o piccoli giardini.
- Raggiungere l’autosufficienza alimentare grazie alla coltivazione di ortaggi freschi e biologici.
- Risparmiare riducendo la necessità di acquistare prodotti freschi.
-
Prenderti cura del tuo benessere attraverso l’attività terapeutica dell’orto, che aiuta a ridurre lo stress e migliorare l’umore.



